top of page

Australia: il verde del mondo è divorato da fiamme devastanti


ree

Ormai da settimane, telegiornali e social media, si concentrano su un'unica problematica: l'Australia è divorata da fiamme devastanti. La natura degli incendi è duplice, per metà dolosa, per metà causata dal clima secco.

Le fiamme, che hanno causato la morte di più di un 1.000.000 di animali e la devastazione di circa 20.000 case, sono divampate a causa del terreno, fin troppo arido. Molti volontari, affiancando i vigili del fuoco, hanno cercato di placare gli incendi senza perdersi d'animo. Hanno tentato di salvaguardare il cuore pulsante del nostro ecosistema. Nonostante ciò, ci sono state molto vittime. Ammiriamo il nostro pianeta andare in fumo concedendosi il lusso di restare immobili di fronte a ciò. Le parole, ora, non bastano più, non possono salvaguardarci dalle catastrofi naturali, le quali continuano a vincere sulle nostre vite. La nostra indifferenza ha portato alla distruzione di più di un quarto dell'Australia.

Dobbiamo cambiare. Non c'è più tempo, urge compensare le emissioni di anidride carbonica, trasformare i prodotti inquinanti in beni di lusso e usufruire delle energie rinnovabili. Come testimonia Greta Thunberg, non vi è limite di età per fare la differenza, anche attraverso piccoli gesti, che possono sembrare, all'apparenza, insignificanti.


ree

- FEDERICA DI PASQUALE LANDI

 
 
 

Comments


© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page